IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2017
Cessione di immobili assimilati ai «Tupini» con IVA al 10%
La cessione di fabbricati in corso di costruzione è operazione estranea al regime di esenzione IVA di cui all’art. 10 comma 1 nn. 8-bis e 8-ter del DPR 633/72. Si è espressa così, da ultimo, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 23499 del 18 ...
IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2017
I finanziamenti infragruppo senza contropartita possono evitare la bancarotta
Riguardo alla bancarotta fraudolenta per distrazione infragruppo, la Cassazione (cfr. Cass. nn. 46689/2016, 32131/2016, 34030/2013, 49787/2013, 20039/2013, 39541/2012, 38985/2012, 37637/2012, 29036/2012 e 48518/2011) è costante nell’affermare che, ...
IL CASO DEL GIORNO 8 aprile 2017
Neo domiciliati alla prova delle presunzioni
Il nuovo art. 24-bis del TUIR prevede un regime opzionale di imposizione forfetaria dei redditi prodotti all’estero per le persone fisiche e i loro familiari che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia. Un aspetto che dovrebbe essere ...
IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2017
Doppio test sulle perdite per la scissione societaria
Alle perdite fiscali delle società che partecipano alla scissione, comprese dunque le perdite fiscali delle eventuali beneficiarie preesistenti alla scissione, si applicano le disposizioni antielusive dell’art. 172, comma 7 del TUIR (richiamato dall’...
IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2017
Onere della prova rigido nei caroselli piramidali
Nelle frodi carosello, e, più in generale, nelle vertenze ove l’Agenzia delle Entrate contesta il diritto alla detrazione IVA per l’inesistenza dell’operazione, uno dei problemi che sovente emerge riguarda l’onere della prova, nello specifico quella ...
IL CASO DEL GIORNO 5 aprile 2017
Compensi del Collegio sindacale da dettagliare
In ordine all’imputazione temporale dei compensi spettanti al Collegio sindacale, nel tempo sono state elaborate differenti soluzioni. In vista delle prossime assemblee, può essere utile riepilogare le diverse impostazioni contabili, anche in ...
IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2017
Detrazioni d’imposta da riconoscere anche senza la dichiarazione
L’art. 12 del TUIR determina le detrazioni IRPEF spettanti al contribuente, in funzione della specifica situazione del nucleo familiare. L’attribuzione del suddetto credito può avvenire o a cura del sostituto d’imposta oppure può essere richiesta...
IL CASO DEL GIORNO 3 aprile 2017
Interventi antisismici nei quadri RS e RN di REDDITI 2017 SC
Fra gli interventi che beneficiano della detrazione prevista dall’art. 16-bis comma 1 del TUIR rientrano quelli relativi all’adozione di misure antisismiche, con particolare riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica sulle ...
IL CASO DEL GIORNO 1 aprile 2017
Contromisure degli enti alle sanzioni interdittive
Nell’ambito della responsabilità degli enti prevista dal DLgs. 231/2001, assumono particolare rilevanza le c.d. sanzioni interdittive. Queste si aggiungono alla sanzione pecuniaria nei casi più gravi e in relazione ai soli illeciti per i quali sono...
IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2017
Deducibili i contributi pagati per conto del de cuius
L’art. 10 comma 1 lett. e) del TUIR stabilisce che sono deducibili ai fini IRPEF i contributi previdenziali e assistenziali versati in ottemperanza a disposizioni di legge, cioè quelli il cui omesso versamento comporta l’applicazione di sanzioni ...