ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 8 giugno 2015

Impugnabile l’accertamento senza i criteri per il valore di aree fabbricabili

Una moltitudine di Comuni, in sede di accertamento del valore delle aree fabbricabili ai fini dell’ICI e, in virtù dell’applicazione della medesima disciplina, dell’IMU e della TASI, non indicano i criteri specifici attraverso i quali pervengono alla...

IL CASO DEL GIORNO 6 giugno 2015

Il ravvedimento da RW può inibire la presunzione di redditività

La legge finanziaria 2015 ha previsto che il ravvedimento operoso per i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate non è più inibito dall’inizio di un controllo fiscale ma solo dalla notifica dell’atto impositivo e, nel contempo, ha postergato i...

IL CASO DEL GIORNO 5 giugno 2015

Documento di trasporto «prova regina» della cessione intracomunitaria

Per applicare correttamente il regime di non imponibilità IVA previsto dall’art. 41 del DL 331/93, il fornitore nazionale è tenuto a provare che i beni siano stati consegnati in un altro Stato dell’Unione europea. La mancanza di tale prova espone ...

IL CASO DEL GIORNO 4 giugno 2015

Per gli immobili in Francia calcolo dell’IVIE in base alla convenienza

Ai fini del calcolo dell’IVIE dovuta per il 2014, per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’Unione europea, in Norvegia e Islanda, il valore rilevante è quello catastale come determinato e rivalutato nel Paese in cui l’immobile è situato ai ...

IL CASO DEL GIORNO 3 giugno 2015

Canoni d’affitto d’azienda a natura variabile

L’attenzione che la dottrina e la prassi dedicano ad alcune operazioni straordinarie talvolta sembra inversamente proporzionale alla frequenza con le quali esse s’incontrano nella pratica professionale. Ad esempio, con riguardo all’affitto d’...

IL CASO DEL GIORNO 2 giugno 2015

Ravvedimento nelle more del controllo formale da comunicare agli uffici

Ai sensi dell’art. 13 comma 1-ter del DLgs. 472/97, nel momento in cui il contribuente riceve la comunicazione bonaria ex art. 36-ter del DPR 600/73 (notificata dunque in occasione del controllo formale della dichiarazione), non può più avvalersi del...

IL CASO DEL GIORNO 1 giugno 2015

La buona fede del cedente «salva» la cessione intracomunitaria

Il fornitore nazionale è tenuto ad acquisire e conservare la prova della consegna dei beni in un altro Stato dell’Unione europea, per applicare correttamente il regime di non imponibilità IVA previsto dall’art. 41 del DL 331/93. Questo è quanto si ...

IL CASO DEL GIORNO 30 maggio 2015

I soci amministratori non rilevano per la sospensione dell’attività

Il potere di sospendere un’attività imprenditoriale è previsto, ai sensi dell’art. 14 del DLgs. 81/2008, qualora il personale di vigilanza del Ministero del Lavoro rilevi, in sede ispettiva, la presenza di lavoratori “in nero” e/o in caso di ...

IL CASO DEL GIORNO 29 maggio 2015

Dal revisore un approccio mirato per rispondere a rischi specifici individuati

Sulla base delle risultanze emerse dalla fase di valutazione dei rischi e dalle risposte generali (si veda “Con le risposte generali il revisore fronteggia i rischi a livello di bilancio” del 12 maggio 2015), il revisore stabilisce le procedure in ...

IL CASO DEL GIORNO 28 maggio 2015

Esenti IVA i servizi di adozione internazionale

Il servizio di adozione internazionale, reso da una ONLUS nei confronti di minori (attraverso le famiglie affidatarie), costituisce prestazione che beneficia del regime di esenzione IVA a norma dell’art. 10 comma 1 n. 27-ter del DPR 633/72. Quest’...

TORNA SU