ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 27 maggio 2015

Codici deontologici dell’azienda «centrali» per la sicurezza informatica

I presidi di sicurezza informatica rappresentano un elemento centrale dell’organizzazione aziendale, sia a tutela dei dati e delle informazioni contenute nei sistemi informatici di ogni società, sia per la protezione da attacchi volti a danneggiare ...

IL CASO DEL GIORNO 26 maggio 2015

Equiparato a prima casa l’immobile del pensionato all’estero

Ai sensi del nuovo comma 2 dell’art. 13 del DL n. 201/2011, da ultimo modificato dall’art. 9-bis comma 1 del DL 28 marzo 2014 n. 47 (conv. L. 23 maggio 2014 n. 80), i Comuni possono assimilare all’abitazione principale:
- l’unità immobiliare ...

IL CASO DEL GIORNO 25 maggio 2015

Senza IVA le cessioni di beni in zona o deposito franco

Le zone franche e i depositi franchi costituiscono territori/aree limitati di uno Stato membro considerati per fictio iuris al di fuori dal territorio doganale della Ue (cfr. artt. da 166 a 181 del reg. CEE 2913/92 – CDC e da 799 a 814 del reg. CEE ...

IL CASO DEL GIORNO 23 maggio 2015

Per le ritenute operate e non versate risponde solo il sostituto

Può succedere che l’Agenzia delle Entrate, mediante controllo formale della dichiarazione oppure tramite avviso di accertamento, contesti al sostituito d’imposta (ad esempio lavoratore dipendente o autonomo) l’avvenuto scomputo di ritenute operate e ...

IL CASO DEL GIORNO 22 maggio 2015

Riattribuzione delle ritenute non praticabile per i soggetti IRES

Con la circolare n. 56 del 23 dicembre 2009, l’Agenzia delle Entrate ha ammesso la facoltà, per i soci o associati delle società e associazioni di cui all’art. 5 del TUIR, di acconsentire in maniera espressa a che le ritenute che residuano, una volta...

IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2015

Da comunicare all’Ufficio i termini sospesi per le vittime di usura/estorsione

In un precedente articolo (si veda “Rebus sospensione dei termini per le vittime dell’usura” del 18 maggio 2015), abbiamo evidenziato che i soggetti passivi di determinati reati (estorsione, usura, terrorismo) possono ottenere agevolazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 20 maggio 2015

Soci contrari al bilancio in modo pretestuoso a rischio causa

È ammissibile che un socio, pur conoscendo la correttezza del bilancio, voti negativamente in assemblea in merito allo stesso, non consentendone l’approvazione senza subire nessun effetto patrimoniale da tale votazione in mala fede? Il caso si ...

IL CASO DEL GIORNO 19 maggio 2015

Dall’estinzione del diritto di superficie proventi anche senza corrispettivo

La costituzione di un diritto di superficie determina, ai fini della redazione del bilancio e conseguentemente ai fini fiscali, numerose problematiche, che, in mancanza di indicazioni da parte dei principi contabili nazionali e dell’Amministrazione ...

IL CASO DEL GIORNO 18 maggio 2015

Rebus sospensione dei termini per le vittime dell’usura

Il sistema prevede diversi benefici per i soggetti che risultano vittime di reati quali l’estorsione e l’usura, sia di natura finanziaria che fiscale. Infatti, coloro i quali hanno domandato le elargizioni previste dalla L. 44 del 1999 (per le ...

IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2015

Confidi al recupero della maggiore IRAP versata fino al 2014

Con la ris. 19 gennaio 2015 n. 5, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, nella determinazione dell’IRAP dovuta, i confidi applicano l’aliquota “ordinaria” del 3,9% e non quella maggiore del 4,65% prevista – a decorrere dal periodo d’imposta in ...

TORNA SU