ACCEDI
Giovedì, 13 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2015

Scorporo del terreno dubbio per gli impianti fotovoltaici integrati

Nonostante, con la circolare n. 36/2013, l’Agenzia delle Entrate, nel vincolare la qualificazione fiscale degli impianti fotovoltaici alla loro rilevanza catastale, abbia risolto importanti interrogativi sorti nella pratica professionale in ordine ...

IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2015

Installazione di stufe a pellet non sempre soggetta a IVA del 10%

Sull’applicazione della corretta aliquota IVA all’installazione di stufe a pellet presso unità immobiliari di prevalente natura abitativa, la prassi professionale ha sempre ritenuto prudenziale – in quanto le suddette stufe sembravano di massima ...

IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2015

Detrazione IRPEF del 36-50% all’erede che detiene l’immobile

Il trasferimento della detrazione IRPEF di cui all’art. 16-bis del TUIR non ancora fruita può verificarsi, oltre al caso di vendita dell’immobile oggetto degli interventi di recupero (si veda “Bonus 36-50% in automatico all’acquirente dell’immobile” ...

IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2015

Adesione «problematica» se la società di persone è estinta

L’art. 4 del DLgs. 218/97 ammette che l’accertamento con adesione possa avvenire anche per le società di persone, relativamente ai tributi imputati per trasparenza. In tal caso, è prevista un’unica procedura, in quanto l’ufficio competente per l’...

IL CASO DEL GIORNO 26 giugno 2015

Bonus per recupero edilizio, limite di spesa riferito all’abitazione

L’ammontare massimo entro il quale le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2015 per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio rilevano ai fini del computo della detrazione del 50% è stabilito in 96.000 euro per unità ...

IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2015

Ravvedimento sulle locazioni con «doppio» modello F24

Su Eutekne.info è stato evidenziato come taluni uffici, in sede di accertamento sull’omessa registrazione dei contratti di locazione, irroghino la sanzione dell’art. 69 del TUR da omessa registrazione sul valore del corrispettivo pattuito per l’...

IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2015

Dividendi percepiti dalle società semplici senza ritenuta

L’incasso di dividendi da parte di società di persone determina obblighi dichiarativi diversi a seconda che il percipiente sia una società di persone commerciale oppure una società semplice. Mentre, infatti, nel primo caso i dividendi, iscritti a ...

IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2015

Reintegrare il patrimonio prima del dissesto «salva» dalla bancarotta

Ha formato oggetto di contrastanti soluzioni la questione se le condotte distrattive/dissipative compiute dall’amministratore in danno di una società che poi fallisca possano considerarsi “annullate”, in modo da escludere il reato di cui all’art. ...

IL CASO DEL GIORNO 22 giugno 2015

Bonus 36-50% in automatico all’acquirente dell’immobile

Dall’obbligo di ripartire la detrazione in un determinato numero di rate annuali discende la necessità di individuare con certezza il soggetto cui compete il diritto di avvalersi della detrazione IRPEF del 36-50% per le rate (annuali) residue qualora...

IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2015

Valido l’appello notificato al contribuente defunto

Secondo un certo orientamento giurisprudenziale, la notifica dell’atto di appello deve essere indirizzata nei confronti della c.d. “giusta parte”, che va individuata, in ipotesi di decesso del contribuente dopo la pubblicazione della sentenza, negli ...

TORNA SU