IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2015
Dividendi percepiti dalle società semplici senza ritenuta
L’incasso di dividendi da parte di società di persone determina obblighi dichiarativi diversi a seconda che il percipiente sia una società di persone commerciale oppure una società semplice. Mentre, infatti, nel primo caso i dividendi, iscritti a ...
IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2015
Reintegrare il patrimonio prima del dissesto «salva» dalla bancarotta
Ha formato oggetto di contrastanti soluzioni la questione se le condotte distrattive/dissipative compiute dall’amministratore in danno di una società che poi fallisca possano considerarsi “annullate”, in modo da escludere il reato di cui all’art. ...
IL CASO DEL GIORNO 22 giugno 2015
Bonus 36-50% in automatico all’acquirente dell’immobile
Dall’obbligo di ripartire la detrazione in un determinato numero di rate annuali discende la necessità di individuare con certezza il soggetto cui compete il diritto di avvalersi della detrazione IRPEF del 36-50% per le rate (annuali) residue qualora...
IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2015
Valido l’appello notificato al contribuente defunto
Secondo un certo orientamento giurisprudenziale, la notifica dell’atto di appello deve essere indirizzata nei confronti della c.d. “giusta parte”, che va individuata, in ipotesi di decesso del contribuente dopo la pubblicazione della sentenza, negli ...
IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2015
Cessione di gioielli di famiglia non tassata
Crisi economica, da un lato, semplicità di vendita, dall’altro (e-bay e altre aste on line), rendono ricorrente il dubbio sulla corretta tassazione della cessione di preziosi (gioielli, orologi) posseduti a titolo personale. Non secondario ai fini ...
IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2015
Eredità rilasciata «al nodo» dichiarazioni
Nel sistema fiscale non vi sono norme specifiche relative agli adempimenti fiscali posti a carico dell’eredità rilasciata. Infatti, sia l’art. 5-ter del DPR 322/98 sia l’art. 187 del TUIR riguardano il caso dell’eredità giacente, che, dal punto di ...
IL CASO DEL GIORNO 17 giugno 2015
Detrazioni sportive per ragazzi legate alla nozione di attività motoria
Ogniqualvolta un Governo affronta il tema del riordino delle tax expenditures, ovvero della razionalizzazione delle deduzioni, detrazioni ed esenzioni IRPEF che riducono il carico fiscale, uno degli oneri detraibili di cui ricorre spesso ipotesi di ...
IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2015
Procedure ad hoc del sindaco-revisore per accettare l’incarico
Prima di decidere se accettare o mantenere l’incarico, il revisore svolge una serie di attività preliminari finalizzate alla comprensione dei fattori di rischio a esso relativi. Le “Linee guida per l’organizzazione del Collegio sindacale incaricato ...
IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2015
Riserve di utili da scambio di partecipazioni rilevanti ai fini ACE
In relazione all’ACE, un tema che non è stato oggetto, a quanto ci consta, di chiarimenti ufficiali o dottrinali è quello relativo all’applicabilità dell’agevolazione alle riserve di utili generate da plusvalenze emerse a seguito di un’operazione di ...
IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2015
Ravvedimento ampio per costi black list non indicati separatamente
L’estensione dell’ambito di operatività del ravvedimento, derivante dalle modifiche apportate alla relativa disciplina dalla L. 190/2014, consente la regolarizzazione delle violazioni conseguenti all’omessa indicazione separata dei costi derivanti da...