IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2015
Calcolo dell’IRAP in base al bilancio, «dubbio» il terzo rinnovo dell’opzione
Come già ricordato su Eutekne.info (si vedano “Opzione IRAP secondo le «vecchie» regole per i neo-costituiti a fine 2014” del 6 gennaio e “Opzione IRAP in base al bilancio dubbia per i soggetti costituiti nel 2015” dell’8 gennaio), a partire dal ...
IL CASO DEL GIORNO 21 gennaio 2015
L’IVA di gruppo «esclude» i crediti ante opzione
L’esercizio dell’opzione dell’IVA di gruppo prevista dall’art. 73, comma 3 del DPR 633/1972, così come attuato dal DM 13 dicembre 1979, ha validità esclusivamente annuale, espressamente rinnovabile – non essendo contemplata la proroga tacita, in ...
IL CASO DEL GIORNO 20 gennaio 2015
«Delibere negative» impugnabili e convertibili
Un tema particolarmente discusso in materia di assemblee di società attiene alla impugnabilità o meno della c.d. “delibera negativa” (non approvata) ed alla possibilità di “convertirla” in una delibera da considerare approvata. Secondo la ...
IL CASO DEL GIORNO 19 gennaio 2015
Deducibili le somme derivanti da transazioni se certe e documentate
Talvolta l’Agenzia delle Entrate recupera a tassazione i costi che il contribuente ha sostenuto per porre fine a determinate liti sorte nell’esercizio dell’attività d’impresa, o per prevenirle. Dal punto di vista civilistico, ciò avviene ricorrendo ...
IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2015
Con i prospetti di riepilogo, il revisore monitora le circolarizzazioni
Il processo di circolarizzazione ha inizio con la selezione e l’invio delle richieste di conferma da parte del revisore e si conclude con la valutazione delle risposte pervenute. Nella prassi, la prima attività viene solitamente svolta negli ultimi ...
IL CASO DEL GIORNO 16 gennaio 2015
Nell’affitto d’azienda plafond IVA anche senza passaggio di tutti i rapporti
Con l’affitto di azienda, così come in caso di operazioni straordinarie societarie, il plafond IVA detenuto dall’azienda dante causa può essere trasferito a quella avente causa. Il trasferimento avviene, invece, in via automatica laddove, con l’...
IL CASO DEL GIORNO 15 gennaio 2015
Remunerazione di capitale tassabile nell’associazione in partecipazione
I contratti di associazione in partecipazione non qualificabili come “con apporto di solo lavoro” (ris. nn. 145/2008, 123/2007, 62/2005) sono suscettibili di generare, in capo all’associato, un reddito di capitale, ai sensi dell’art. 44, comma 1, ...
IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2015
Risarcimenti solo in casi eccezionali e specificamente provati dal Fisco
In giurisprudenza sussiste un interessante dibattito sul diritto al risarcimento del danno da reato tributario per l’Agenzia delle Entrate. La questione va analizzata distintamente a seconda che si faccia riferimento alle due differenti tipologie di ...
IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2015
Immobili promiscui al nodo «deducibilità»
Prendendo le mosse dalla disciplina per i lavoratori autonomi, l’art. 54, comma 3 del TUIR, prevede che, se il contribuente “non dispone nel medesimo comune di altro immobile adibito esclusivamente all’esercizio dell’arte o professione”, per gli ...
IL CASO DEL GIORNO 12 gennaio 2015
Patti parasociali delle spa vincolanti soltanto tra le parti
L’art. 2341-bis c.c. disciplina i patti parasociali delle spa, la cui efficacia è differente da quella riconosciuta al contratto sociale a cui si riferisce, rilevante nei rapporti esterni (art. 1372, comma 2 c.c.): il patto non è, invece, opponibile ...