ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 16 settembre 2014

Capital gain dei non residenti al test delle Convenzioni

Nella valutazione delle imposte da assolvere in Italia nel momento in cui a cedere partecipazioni in società italiane sono soggetti non residenti, una delle questioni più complesse riguarda l’analisi di particolari clausole delle Convenzioni contro ...

IL CASO DEL GIORNO 15 settembre 2014

Vestiario di imprenditori e professionisti con incognita deducibilità

Nei giorni scorsi il quotidiano Libero ha dato conto dell’incremento, deliberato dalla Banca d’Italia, dell’indennità forfettaria di rappresentanza a favore di alcuni suoi dipendenti. Stando all’articolo, la spesa di rappresentanza in questione è ...

IL CASO DEL GIORNO 13 settembre 2014

Fotovoltaico, per i vecchi leasing canoni da «rimodulare»

La disciplina relativa alla deducibilità fiscale degli impianti fotovoltaici presenta ancora oggi, nonostante i numerosi interventi di prassi, dubbi nella sua applicazione operativa, dubbi che attengono principalmente ai beni utilizzati in forza di ...

IL CASO DEL GIORNO 12 settembre 2014

La relazione del curatore fallimentare «prova» la bancarotta

La Cassazione, nella sentenza n. 37505/2014, ha precisato che le relazioni e gli inventari redatti dal curatore fallimentare sono ammissibili come “prove documentali” in ogni caso e non solo quando siano ricognitivi di un’organizzazione aziendale e ...

IL CASO DEL GIORNO 11 settembre 2014

Veridicità dei dati aziendali, controlli sostanziali dell’attestatore

Il professionista indipendente di cui all’art. 67, comma 3, lett. d) del RD n. 267/1942, nominato dal debitore in stato di crisi, deve verificare, in primo luogo, se sussistono i presupposti per asseverare la veridicità dei dati aziendali su cui si ...

IL CASO DEL GIORNO 10 settembre 2014

Con rinunzia al diritto di proprietà le agevolazioni non decadono

La crisi economica, che l’Italia sta vivendo da diversi anni, sta riportando in auge istituti civilistici che apparivano, fino a poco tempo fa, mere ipotesi di scuola. Tra questi, in particolare, la rinunzia al diritto di proprietà, che ha formato ...

IL CASO DEL GIORNO 9 settembre 2014

Per i piccoli impianti fotovoltaici conta la funzione svolta nell’impresa

I criteri per contabilizzare gli impianti fotovoltaici di dimensioni e potenza ridotti differiscono a seconda della tipologia dei beni in esame, dovendo la rappresentazione contabile, diversamente da quanto riscontrabile nell’orientamento dell’...

IL CASO DEL GIORNO 8 settembre 2014

Agevolazione prima casa con dubbi per la pertinenza acquistata separatamente

Tra i dubbi che continua a suscitare la disciplina delle agevolazioni per la prima casa, agli effetti dell’imposta di registro e di quella sul valore aggiunto, vanno annoverati quelli relativi alle condizioni ed ai limiti di applicazione all’acquisto...

IL CASO DEL GIORNO 6 settembre 2014

Oneri finanziari al test di UNICO 2014

All’interno del modello UNICO 2014 SC, il prospetto di cui ai righi RF118-RF121 ha la funzione di monitorare il meccanismo di deducibilità degli interessi passivi basato sul calcolo del risultato operativo lordo della gestione caratteristica (ROL), ...

IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2014

Reddito convenzionale per il dipendente all’estero, anche senza distacco

Nell’ipotesi in cui un cittadino italiano si trasferisca per motivi di lavoro in un paese a fiscalità privilegiata, alle dipendenze di un datore di lavoro locale, si pongono delicati problemi in merito all’individuazione della residenza fiscale, e al...

TORNA SU