IL CASO DEL GIORNO 11 settembre 2014
Veridicità dei dati aziendali, controlli sostanziali dell’attestatore
Il professionista indipendente di cui all’art. 67, comma 3, lett. d) del RD n. 267/1942, nominato dal debitore in stato di crisi, deve verificare, in primo luogo, se sussistono i presupposti per asseverare la veridicità dei dati aziendali su cui si ...
IL CASO DEL GIORNO 10 settembre 2014
Con rinunzia al diritto di proprietà le agevolazioni non decadono
La crisi economica, che l’Italia sta vivendo da diversi anni, sta riportando in auge istituti civilistici che apparivano, fino a poco tempo fa, mere ipotesi di scuola. Tra questi, in particolare, la rinunzia al diritto di proprietà, che ha formato ...
IL CASO DEL GIORNO 9 settembre 2014
Per i piccoli impianti fotovoltaici conta la funzione svolta nell’impresa
I criteri per contabilizzare gli impianti fotovoltaici di dimensioni e potenza ridotti differiscono a seconda della tipologia dei beni in esame, dovendo la rappresentazione contabile, diversamente da quanto riscontrabile nell’orientamento dell’...
IL CASO DEL GIORNO 8 settembre 2014
Agevolazione prima casa con dubbi per la pertinenza acquistata separatamente
Tra i dubbi che continua a suscitare la disciplina delle agevolazioni per la prima casa, agli effetti dell’imposta di registro e di quella sul valore aggiunto, vanno annoverati quelli relativi alle condizioni ed ai limiti di applicazione all’acquisto...
IL CASO DEL GIORNO 6 settembre 2014
Oneri finanziari al test di UNICO 2014
All’interno del modello UNICO 2014 SC, il prospetto di cui ai righi RF118-RF121 ha la funzione di monitorare il meccanismo di deducibilità degli interessi passivi basato sul calcolo del risultato operativo lordo della gestione caratteristica (ROL), ...
IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2014
Reddito convenzionale per il dipendente all’estero, anche senza distacco
Nell’ipotesi in cui un cittadino italiano si trasferisca per motivi di lavoro in un paese a fiscalità privilegiata, alle dipendenze di un datore di lavoro locale, si pongono delicati problemi in merito all’individuazione della residenza fiscale, e al...
IL CASO DEL GIORNO 4 settembre 2014
Per gli impianti fotovoltaici integrati ammortamento variabile
Il trattamento contabile degli impianti fotovoltaici integrati, di dimensioni e potenza elevati, risulta maggiormente complesso rispetto a quello degli impianti installati al suolo (si veda “Impianti fotovoltaici installati al suolo al bivio bilancio...
IL CASO DEL GIORNO 3 settembre 2014
Riattribuzione delle ritenute anche per l’impresa familiare
Nell’ambito dei soggetti che producono redditi in forma associata di cui all’art. 5 del TUIR, è possibile, in base alla circ. Agenzia delle Entrate 23 dicembre 2009 n. 56, ritrasferire in capo al soggetto partecipato le ritenute eccedenti, una volta ...
IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2014
Fattibilità del piano legata all’esito delle procedure di auditing
L’art. 67, comma 3, lett. d) del RD 267/1942 stabilisce che non sono soggetti all’azione revocatoria fallimentare, da parte del curatore, gli atti, i pagamenti e le garanzie concesse su beni del debitore, purché risultino soddisfatte due condizioni...
IL CASO DEL GIORNO 1 settembre 2014
Holding «paradisiache» al test CFC
Vi sono holding costituite in Paesi appartenenti alla black list che, pur non producendo redditi soggetti a tassazione privilegiata possono causare l’applicazione del regime delle cosiddette Controlled Foreign Companies di cui all’art. 167 e seguenti...