IL CASO DEL GIORNO 21 luglio 2014
Reporting package strumento di raccolta delle informazioni per il consolidato
Nell’ambito del processo di redazione del bilancio consolidato, alla fase di definizione dell’area e dei metodi di consolidamento (si veda “Possibile l’esclusione dal consolidato della controllata irrilevante” del 1° luglio 2014), seguono una serie ...
IL CASO DEL GIORNO 19 luglio 2014
Spese di rappresentanza e IRAP, ancora dubbi per i soggetti IRPEF
A più di sei anni dalla riforma introdotta dalla L. 244/2007 (legge finanziaria 2008), permangono ancora dubbi sul trattamento IRAP delle spese di rappresentanza, relativamente alle società di persone commerciali e agli imprenditori individuali che ...
IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2014
L’abusivismo bancario evita l’amministrazione giudiziaria
Sono legittimati ad attivare il procedimento di cui all’art. 2409 c.c.: i soci che rappresentano il decimo del capitale sociale o, nelle società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio, il ventesimo del capitale sociale (lo statuto può ...
IL CASO DEL GIORNO 17 luglio 2014
Condanna «pesante» alle spese se non c’è autotutela
Per effetto della riforma dell’art. 96 del codice di procedura civile ad opera della L. 69/2009, il giudice, “in ogni caso”, quando condanna la parte alla rifusione delle spese processuali a norma dell’art. 91, “anche d’ufficio, può altresì ...
IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2014
Registro revisori al rebus comunicazioni
Come evidenziato più volte su Eutekne.info, il passaggio dal “vecchio” Registro dei revisori contabili al “nuovo” Registro dei revisori legali ha comportato non pochi problemi di ordine pratico, problemi che hanno raggiunto il “culmine” durante la ...
IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2014
Per il requisito della certezza basta un grado di giudizio
Nell’ambito delle regole previste per la determinazione del reddito d’impresa un ruolo cardine assume l’art. 109 comma 1 del TUIR, il quale prevede che i ricavi, le spese e gli altri componenti di cui nell’esercizio di competenza non sia ancora ...
IL CASO DEL GIORNO 14 luglio 2014
PEX al test del criterio LIFO
L’esenzione al 95% per le plusvalenze su partecipazioni realizzate dai soggetti IRES (regime pex) è subordinata al fatto che la partecipazione risulti posseduta ininterrottamente dal primo giorno del dodicesimo mese precedente a quello dell’avvenuta ...
IL CASO DEL GIORNO 12 luglio 2014
Per gli ENC, deduzioni dalla base imponibile IRAP non sempre applicabili
Nella determinazione della base imponibile IRAP degli enti privati non commerciali occorre prestare particolare attenzione alla quantificazione delle deduzioni previste dall’art. 11 del DLgs. 446/97, che talvolta possono risultare non applicabili...
IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2014
Contratti redatti per corrispondenza senza invio postale
Lo scambio di corrispondenza viene talvolta utilizzato nella prassi per regolare i rapporti tra le parti, in virtù del risparmio fiscale che può derivarne. Infatti, l’art. 1 della Tariffa, Parte II, allegata al DPR 131/86 dispone la registrazione ...
IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2014
Fabbricati sempre separati dai terreni
I principi contabili nazionali revisionati nell’ambito del progetto avviato dall’OIC a partire dal 2010, nella maggior parte dei casi, forniscono chiarimenti e aggiornamenti rispetto alla versione attualmente in vigore. In alcuni casi, invece, viene ...