IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2014
Apertura dei giudici per le sanzioni in materia di reverse charge
Nella controversa vicenda relativa all’applicazione delle sanzioni per le violazioni dell’obbligo di reverse charge “esterno”, si inseriscono alcune recenti sentenze della giurisprudenza di merito. Gli Uffici, fondando il proprio orientamento sulla ...
IL CASO DEL GIORNO 8 luglio 2014
Liberalizzazione della pubblicità alla prova dei codici deontologici
L’art. 4 del DPR 137/2012 disciplina la pubblicità informativa nell’ambito delle professioni regolamentate. Con tale norma si è inteso incentivare la concorrenza tra i professionisti, con il conseguente effetto di migliorare la qualità del servizio ...
IL CASO DEL GIORNO 7 luglio 2014
Modifica della residenza irrilevante ai fini PEX
Per i soggetti IRES che realizzano una plusvalenza sulla cessione di partecipazioni detenute in società non residenti, il regime della participation exemption consente di beneficiare dell’esenzione nella misura del 95%. Ad ogni modo, il regime in ...
IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2014
Dimissioni irrilevanti con il dipendente altamente qualificato «sostituito»
In attesa dell’emanazione della procedura per presentare le domande relative al credito d’imposta per personale altamente qualificato di cui all’art. 24 del DL n. 83/2012 convertito, si pongono alcune questioni applicative con riferimento a tale ...
IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2014
Strada in salita per la rinuncia agli effetti della rivalutazione del 2008
La questione, molto sentita, della determinazione dei ricavi minimi delle società di comodo per le imprese che detengono immobili rivalutati ai sensi del DL 185/2008 ha spinto a chiedersi se sia possibile rinunciare ex post agli effetti fiscali di ...
IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2014
L’acquirente per il subentro nella locazione non paga l’imposta di registro
Le nuove istruzioni del modello RLI, aggiornate al 1° luglio 2014, forniscono un interessante chiarimento in relazione alla questione degli adempimenti conseguenti al subentro nel contratto di locazione, già sollevata su Eutekne.info (si veda “...
IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2014
Deduzione limitata per i contributi di riscatto della laurea dei minimi
I contributi previdenziali versati in ottemperanza a norme di legge sono deducibili direttamente dal reddito soggetto all’imposta sostitutiva prevista per il regime di vantaggio (ossia dei “nuovi minimi”), compresi quelli corrisposti per conto dei ...
IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2014
Possibile l’esclusione dal consolidato della controllata irrilevante
In base all’art. 28 comma 2 del DLgs. 127/91, possono essere escluse dal bilancio consolidato le imprese controllate quando:
- la loro inclusione sarebbe irrilevante ai fini del consolidamento;
- l’esercizio effettivo del controllo da parte della ...
IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2014
Recupero della maggior IVIE versata da parte delle fiduciarie
Con l’art. 19, commi da 13 a 17 del DL 201/2011 (conv. L. 214/2011 e poi modificato dall’art. 1, commi 518 e 519 della L. 228/2012) è stato istituita, a decorrere dal periodo d’imposta 2012, un’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (...
IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2014
Più tipi di controllo per l’obbligo di redazione del bilancio consolidato
Ai sensi dell’art. 25 del DLgs. 127/1991 sono tenute alla predisposizione del bilancio consolidato:
- le spa, sapa e srl che controllano un’altra impresa;
- gli enti pubblici esercenti – in via esclusiva o prevalente – un’attività commerciale (art...