LETTERE 14 luglio 2021
Sulla modalità di voto si potrebbe valutare un sondaggio tra gli iscritti
Gentilissimo Direttore, la modalità di voto, in presenza o da remoto, è un tema che occupa le “nostre prime pagine”: ovviamente la decisione non è semplice e implica diverse questioni che partono dalla sicurezza e arrivano alla voglia del ritorno ...
LETTERE 7 luglio 2021
L’unica modalità di voto sicura al 100% contro i contagi è quella da remoto
Gentile Redazione, in merito all’articolo apparso su Eutekne.info sulle modalità di svolgimento delle elezioni, si rilevano molte reazioni dislocate su tutto il territorio nazionale, da parte dei colleghi che hanno espresso la loro preferenza verso...
LETTERE 6 luglio 2021
Improprio utilizzare l’«errore bloccante» come strumento di controllo
Gentile Redazione, colgo la segnalazione del collega Pietrobon di ieri a proposito dell’ostruzionismo dell’Agenzia delle Entrate in relazione agli “errori bloccanti” e ai 10 giorni di tempo necessari per poter utilizzare i crediti tributari ...
LETTERE 5 luglio 2021
Sull’uso dei crediti fiscali l’Agenzia ha un comportamento ostruzionistico
Gentile Redazione, intendo segnalare il comportamento ostruzionistico dell’Agenzia delle Entrate in merito alla possibilità da parte dei contribuenti di utilizzare i propri crediti fiscali. Come gran parte degli studi associati, anche il mio ...
LETTERE 3 luglio 2021
La proroga dei versamenti complica la situazione già confusa delle scadenze
Spettabile Redazione, vi scrivo, dopo aver letto il vostro articolo “Proroga «dimezzata» per i versamenti dei contribuenti ISA e forfetari” per raccontarvi un piccolo fatto successo tre giorni fa relativo alle ...
LETTERE 2 luglio 2021
Piuttosto ci facciano fare lavori socialmente utili
Spettabile Redazione, so bene che ci sono problemi ben più gravi, ma non riesco comunque a tollerare di dover perdere una marea di tempo a riempire quadri RS, RU, Note integrative con l’indicazione di aiuti e bonus vari. A fronte dell’...
LETTERE 1 luglio 2021
La strada per automatizzare gli studi e concentrarsi sulla consulenza è ancora lunga
Egregio Direttore, leggo con molto interesse i contributi sull’intelligenza artificiale e automatizzazione degli studi che anche voi pubblicate. L’idea è di robotizzare il robotizzabile e concentrarsi sulla consulenza a valore aggiunto. Devo ...
LETTERE 30 giugno 2021
Specifiche tecniche da correggere per il rigo RU9 di REDDITI SP e PF
Spettabile Redazione, in riferimento all’articolo “Credito d’imposta locazione sui canoni 2020 nei dichiarativi” del 28 giugno 2021, segnalo che le attuali specifiche tecniche software emanate dell’Agenzia delle Entrate consentono, in linea con le ...
LETTERE 24 giugno 2021
Il caso delle CU dei pensionati è un esempio dell’inefficienza del digitale
Gentile Redazione, da qualche tempo l’INPS non invia più le CU ai pensionati, ma le mette a disposizione sulla sua piattaforma digitale cui si accede con un meccanismo protetto (PIN + password). Penso a quelli come mio padre, 88 enne, pur in ...
LETTERE 22 giugno 2021
Codice della crisi e indici di allerta da rinviare
Gentile Redazione, nei giorni scorsi l’ODCEC di Latina, con tutti gli Ordini provinciali (circa 20.000 professionisti), in vista dell’entrata in vigore del 1° settembre 2021 degli indici di allerta previsti dal Codice della crisi, con obblighi di ...