LETTERE 3 agosto 2016
Fermiamoci, altrimenti vinceranno gli interessi di alcuni su quelli di molti
Gentile Redazione, la prossima tornata elettorale sarà un passaggio epocale. Segnerà la fine del periodo transitorio; modificherà i criteri di composizione delle liste, senza più la distinzione fra le due (ex) componenti ragionieri e dottori; sarà ...
LETTERE 2 agosto 2016
La mia attività preelettorale si basa sul coinvolgimento della base
Egregio Direttore, mi preme anzitutto esprimerle la mia soddisfazione per aver voluto concedere spazio, nella sua testata, alle legittime e pacate opinioni di un collega sul tema tanto delicato quanto attuale delle prossime elezioni per il rinnovo ...
LETTERE 1 agosto 2016
La Cassa Ragionieri opera per un futuro certo e solido
Spettabile Redazione, la comunicazione dell’iscritto Vincenzo Matarazzi, che avete pubblicato giovedì 28 luglio, sollecita la CNPR a dare risposte convincenti (si veda “La Cassa Ragionieri deve dare risposte convincenti sul futuro dei suoi iscritti...
LETTERE 30 luglio 2016
Sulle elezioni CNDCEC la paura è che si faccia di tutto perché nulla cambi
Spettabile Redazione, è oramai notizia del 6 luglio che, salvo possibili proroghe, si voterà il 3 e 4 novembre per l’elezione dei Consigli territoriali dei dottori commercialisti ed esperti contabili e il 1° dicembre per il rinnovo del CNDCEC. ...
LETTERE 29 luglio 2016
Mi ricorderò del fondo Atlante 2 quando non andrò a votare per la mia Cassa
Spettabile Redazione, leggo quanto scrittovi dal Collega Marco Laiolo e non posso che condividere, anzi egli è stato sin troppo benevolo nell’argomentare (si veda “Le Casse private non dovrebbero partecipare al salvataggio delle banche”). Andare ...
LETTERE 28 luglio 2016
La Cassa Ragionieri deve dare risposte convincenti sul futuro dei suoi iscritti
Spettabile Redazione, la Cassa di previdenza dei Ragionieri ha chiuso il bilancio 2015 con un disavanzo di 30 milioni di euro. Il decreto 139/2005 ha di fatto svuotato la CNPR perché ha previsto la “fusione” tra Dottori e Ragionieri ...
LETTERE 27 luglio 2016
Le Casse private non dovrebbero partecipare al salvataggio delle banche
Spettabile Redazione, leggo con rabbia della partecipazione delle Casse di previdenza private, tra cui la nostra, al salvataggio delle banche italiane, a partire da MPS. Che siano sempre le generazioni future a farsi carico delle mancanze, ...
LETTERE 23 luglio 2016
L’istituzione deve essere al servizio del cittadino, non viceversa
Gentile Redazione, chi ci impedisce di avanzare come proposta che se l’amministrazione ritiene utile la nostra collaborazione è lecito che corrisponda un compenso per i nostri servizi, adeguato e commisurato a meriti e complessità degli stessi...
LETTERE 22 luglio 2016
Agli occhi della P.A., la nostra professione non vale nulla
Gentile Redazione, lo scrivo di getto, lo scrivo perché sono esausto. Mi sono posto una domanda: quanto vale la nostra professione agli occhi della Pubblica Amministrazione? Seriamente, quanto vale? NIENTE. Siamo costretti ad interfacciarci ...
LETTERE 21 luglio 2016
La «famigerata» semplificazione sembra un aiuto all’industria cartaria
Caro Direttore, probabilmente in momenti di economia stagnante servono incentivi ai consumi e quindi l’Agenzia delle Entrate ha pensato di aggiungere un suo contributo all’industria cartaria! Non mi ero reso conto, assorbito da altre scadenze, di...