Autotutela rischiosa per censurare l’annullamento della comunicazione di opzione
Non si comprende se sia autotutela obbligatoria o facoltativa
In questi giorni vari contribuenti si stanno interrogando sulla strategia da seguire per censurare il provvedimento con cui l’Agenzia delle Entrate comunica l’annullamento (post sospensione temporanea) della comunicazione di opzione di sconto o cessione ex art. 121 del DL 34/2020, presentata dal beneficiario del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 o di altro bonus edilizio tra quelli elencati al comma 2 dell’art. 121 del DL 34/2020, al fine di rendere opponibile all’Amministrazione finanziaria l’opzione esercitata, determinando così l’iscrizione, nel cassetto fiscale del fornitore o del cessionario, del credito d’imposta corrispondente allo sconto applicato in fattura o alla detrazione altrimenti spettante.
La soluzione più prudente sembra ...