ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Ammissione al patrocinio a spese dello Stato anche per la procedura di liquidazione controllata

/ REDAZIONE

Venerdì, 5 luglio 2024

x
STAMPA

Con la sentenza n. 121, pubblicata ieri, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale:
- dell’art. 144 del DPR 115/2002, nella parte in cui non prevede l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato della procedura di liquidazione controllata, quando il giudice delegato abbia autorizzato la costituzione in un giudizio e abbia attestato la mancanza di attivo per le spese;
- e dell’art. 146 del medesimo DPR 115/2002, nella parte in cui non prevede la prenotazione a debito delle spese della procedura di liquidazione controllata.

La questione di costituzionalità era stata sollevata dal Tribunale di Verona con riferimento agli artt. 24 e 3 Cost., sull’assunto (giudicato fondato nel merito dalla Corte Costituzionale) che le norme censurate, nella loro formulazione attuale, comportano, rispettivamente:
- una lesione del diritto di difesa, laddove, negando l’accesso all’istituto del patrocinio a spese dello Stato alla procedura di liquidazione controllata, non consentono alla stessa di raggiungere il fine del miglior soddisfacimento dei creditori;
- un trattamento ingiustificatamente differenziato rispetto alla disciplina prevista per il procedimento di liquidazione giudiziale, che è analogo, per struttura e funzioni, al procedimento di liquidazione controllata.

TORNA SU