ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ottemperanza estesa a tutte le casistiche

Il principio di immediata esecutività delle sentenze ha portata generale

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 28 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le sentenze tributarie sono immediatamente esecutive in quanto, in ragione del rinvio ai principi processual-civilistici di cui all’art. 1 comma 2 del DLgs. 546/92, trova applicazione l’art. 282 del codice di procedura civile secondo cui “La sentenza di primo grado è provvisoriamente esecutiva tra le parti”.

Questo è il principio che emerge dalla pronuncia n. 12074 depositata lo scorso 6 maggio 2024 dalla Cassazione.
I giudici hanno ammesso l’azione di ottemperanza anche per le spese sostenute per la cancellazione di un’ipoteca avente alla base un ruolo illegittimo, le quali, tecnicamente, non rientrano nell’art. 68 comma 1 del DLgs. 546/92 che concerne le sole imposte pagate in ragione della riscossione in pendenza di giudizio.

Il problema nasce dall’ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU