ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Con particolari categorie di azioni per la scissione servono assemblee speciali

Le deliberazioni dei possessori di strumenti finanziari partecipativi e degli obbligazionisti devono seguire quella dell’assemblea straordinaria dei soci

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 1 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 2502 comma 1 c.c. (in quanto richiamato dall’ultimo comma dell’art. 2506-ter c.c.), la scissione è decisa da ciascuna delle società che vi partecipano mediante approvazione del relativo progetto.

La decisione di scissione, per quanto concerne le società di capitali, è assunta in sede assembleare e deve necessariamente constare da atto pubblico.
Per quanto concerne le società di persone, invece, è assunta dai soci al di fuori della costituzione formale dell’organo assembleare (essendo esso estraneo all’ambito delle società di tipo personale) e: 
- deve constare necessariamente da atto pubblico, nel caso in cui la società di persone sia la scissa e una o più delle beneficiarie siano società di capitali (massima Comitato triveneto dei notai L.A.17); ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU