Elevato il reddito minimo per l’indennità di discontinuità nel settore spettacolo
Ridotto da 60 a 51 il numero di giornate di contributi accreditati presso il FPLS
Il Ddl. di bilancio 2025 interviene anche in materia di indennità di discontinuità, emolumento introdotto dal DLgs. 175/2023 per offrire un sostegno economico ai lavoratori del settore dello spettacolo, con la finalità precipua di riconoscere una forma di sostentamento a una categoria di lavoratori che, alla luce della specificità del settore in cui opera, risulta caratterizzata da una accentuata discontinuità nell’impiego.
Salvo successive modifiche che verranno apportate nel corso dell’iter di approvazione della legge, il menzionato Ddl. interviene, in primo luogo, sui requisiti richiesti per il percepimento dell’indennità in commento, così come previsti dall’art. 2 del DLgs. 175/2023.
Con l’occasione, vale la pena riepilogarli brevemente:
- essere cittadino eurounitario ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41