Offerte di lavoro pubblicabili sul SIISL
Le imprese possono inserire nel Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa le posizioni vacanti e disponibili per la ricerca di personale
Con il DM 21 novembre 2024 n. 174 sono state esposte le tempistiche e le modalità di iscrizione al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, c.d. “SIISL”. Ferme restando le novità in merito alle iscrizioni d’ufficio alla piattaforma per i percettori di NASpI e DIS-COLL (si veda “Percettori di NASpI e DIS-COLL iscritti d’ufficio al SIISL dal 24 novembre 2024” del 27 novembre), vale la pena soffermarsi su quanto previsto con riferimento alla possibilità, per le aziende, di caricare offerte di lavoro sulla piattaforma.
Merita innanzitutto attenzione l’art. 9 del decreto in commento che, al primo comma, prevede la possibilità per le imprese di pubblicare sul SIISL le posizioni vacanti e disponibili per la ricerca di personale; il caricamento
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41