ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Offerte di lavoro pubblicabili sul SIISL

Le imprese possono inserire nel Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa le posizioni vacanti e disponibili per la ricerca di personale

/ Federico ANDREOZZI

Venerdì, 6 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DM 21 novembre 2024 n. 174 sono state esposte le tempistiche e le modalità di iscrizione al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, c.d. “SIISL”. Ferme restando le novità in merito alle iscrizioni d’ufficio alla piattaforma per i percettori di NASpI e DIS-COLL (si veda “Percettori di NASpI e DIS-COLL iscritti d’ufficio al SIISL dal 24 novembre 2024” del 27 novembre), vale la pena soffermarsi su quanto previsto con riferimento alla possibilità, per le aziende, di caricare offerte di lavoro sulla piattaforma.

Merita innanzitutto attenzione l’art. 9 del decreto in commento che, al primo comma, prevede la possibilità per le imprese di pubblicare sul SIISL le posizioni vacanti e disponibili per la ricerca di personale; il caricamento

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU