Pronto lo schema di relazione del revisore sulla rendicontazione di sostenibilità volontaria
Il modello proposto da Assirevi si riferisce ai casi di applicazione dei principi di redazione ESRS
Assirevi ha pubblicato ieri il documento di ricerca n. 260 dove sono fornite indicazioni sugli incarichi per l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità predisposta in via volontaria (usando gli standard ESRS) da società non tenute all’applicazione del DLgs. 125/2024 (che ha recepito nel nostro ordinamento la direttiva 2022/2464/Ue, c.d. CSRD). Viene ricordato che i requisiti previsti per l’obbligo di informativa sulla sostenibilità troveranno applicazione progressiva per una vasta platea di aziende a partire dal 2024 fino al 2028 e che, nel contempo, l’emissione degli ESRS ha introdotto un set di principi di rendicontazione che saranno usati su larga scala a livello europeo.
In tale contesto è presumibile che alcune aziende possano essere interessate alla predisposizione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41