Dai notai un decalogo sulla gestione dell’eredità digitale
Occorre pianificare la successione delle risorse digitali on line e off line
Il tema della sorte del patrimonio digitale dopo la morte del titolare è destinato ad acquisire sempre maggiore rilevanza se si pensa alla grande quantità di dati, account e device di cui ciascuno dispone. Del passaggio di questi beni è necessario che si occupi il titolare, posto che attualmente non esiste una legislazione che disciplini la materia; inoltre, gli eredi corrono il rischio di incorrere in costose controversie internazionali se intendono accedere a beni e contenuti del defunto, considerato che spesso le società che li detengono hanno la propria sede fuori dall’Europa.
Per informare i cittadini, il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato un decalogo sull’eredità digitale, che fornisce alcune informazioni preliminari sulla questione.
I notai, peraltro, si erano
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41