Cessione di partecipazione post scissione di meri beni con abuso da valutare
Nella scissione mediante scorporo, per l’applicazione della norma antiabuso è opportuno un approccio «case by case»
Le condotte in cui la cessione della partecipazione ricevuta nella società beneficiaria segue una scissione avente a oggetto un patrimonio che non si configura quale azienda o ramo d’azienda ex art. 2555 c.c. sono escluse dall’ambito di applicazione del nuovo comma 15-quater dell’art. 173 del TUIR, inserito dalla lett. b) dell’art. 16 comma 1 del DLgs. 192/2024, ai sensi del quale “ai fini dell’articolo 10-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212, non rileva la scissione avente a oggetto un’azienda e la successiva cessione della partecipazione ricevuta”.
Sul punto, la Relazione illustrativa del DLgs. 192/2024 osserva che “in linea di principio, anche la scissione mediante scorporo di singoli beni non dà luogo a vantaggi fiscali indebiti in ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41