Recesso ad nutum dal comodato di un immobile stipulato senza termine per il figlio
L’ex nuora assegnataria dell’immobile deve restituire il bene su richiesta dei suoceri
Se il contratto di comodato non contiene l’espressa pattuizione di un termine finale al sopraggiungere del quale il comodatario dovrà adempiere all’obbligazione di restituire al comodante la cosa gratuitamente concessagli in godimento, si pone il problema di stabilire se detto termine possa comunque essere desunto dal particolare uso a cui il bene è stato convenzionalmente destinato ovvero se la fattispecie debba essere inquadrata nel diverso schema negoziale del comodato c.d. precario, caratterizzato dall’assenza di un limite di durata. Nel primo caso, il rapporto contrattuale è destinato a restare in piedi fino a quando il comodatario non si sia servito della res in conformità all’uso concordato, mentre il diritto del comodante di ottenere la restituzione anticipata ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41