ACCEDI
Sabato, 30 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Assoholding: esente il passaggio generazionale delle società senza impresa

L’Associazione ritiene superato, dopo la riforma, il vecchio orientamento di prassi e giurisprudenza

/ Anita MAURO

Mercoledì, 29 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo la circ. Assoholding n. 1/2025, l’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90, come riformulato dal DLgs. 139/2024, consente di superare l’orientamento espresso dalla prassi dell’Agenzia delle Entrate e dalla giurisprudenza di legittimità durante la vigenza della “vecchia” formulazione della norma, secondo cui l’esenzione non può trovare applicazione al passaggio generazionale di quote di c.d. “società senza impresa”, come ad esempio, le holding o le società immobiliari.

La circolare ripercorre la disciplina dell’esenzione come vigente fino al 31 dicembre 2024, per poi confrontarla con la nuova formulazione dopo la riforma del DLgs. 139/2024 (si veda il cap. VI del manuale “La nuova imposta sulle successioni e donazioni”).

Si ricorda ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU