Richiesta una limitazione dell’utilizzo dei contratti a termine
Ammesso dalla Consulta un referendum volto a rimuovere la possibilità di stipulare contratti a termine senza causale, anche al di sotto dei 12 mesi
La disciplina del contratto a termine potrebbe nuovamente cambiare, ma questa volta per mano dei cittadini.
Infatti, la Corte Costituzionale, lo scorso 7 febbraio, con sentenza n. 14/2025, ha giudicato ammissibile un referendum abrogativo volto ad incidere su tale normativa.
In sostanza, la richiesta referendaria, con l’abrogazione di determinate parti degli artt. 19 e 21 del DLgs. 81/2015 da un lato, mira ad ottenere la riespansione dell’obbligo della causale giustificativa anche per i contratti di lavoro di durata inferiore ai 12 mesi e, dall’altro, è finalizzata a escludere il potere delle parti di individuare, a fondamento della stipulazione di tali contratti, giustificazioni diverse da quelle indicate dalla legge o dai contratti collettivi di lavoro stipulati dai sindacati
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41