ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Richiesta una limitazione dell’utilizzo dei contratti a termine

Ammesso dalla Consulta un referendum volto a rimuovere la possibilità di stipulare contratti a termine senza causale, anche al di sotto dei 12 mesi

/ Federico ANDREOZZI

Venerdì, 14 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina del contratto a termine potrebbe nuovamente cambiare, ma questa volta per mano dei cittadini.
Infatti, la Corte Costituzionale, lo scorso 7 febbraio, con sentenza n. 14/2025, ha giudicato ammissibile un referendum abrogativo volto ad incidere su tale normativa.

In sostanza, la richiesta referendaria, con l’abrogazione di determinate parti degli artt. 19 e 21 del DLgs. 81/2015 da un lato, mira ad ottenere la riespansione dell’obbligo della causale giustificativa anche per i contratti di lavoro di durata inferiore ai 12 mesi e, dall’altro, è finalizzata a escludere il potere delle parti di individuare, a fondamento della stipulazione di tali contratti, giustificazioni diverse da quelle indicate dalla legge o dai contratti collettivi di lavoro stipulati dai sindacati

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU