ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’interpretazione del MEF sull’attestazione di conformità limita il diritto di difesa

La linea rigorosa potrebbe comportare preclusioni probatorie illegittime

/ Dario AUGELLO

Mercoledì, 19 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella Videoconferenza del 5 febbraio 2025 il MEF ha sostenuto che, per effetto dell’art. 25-bis del DLgs. 546/92, nel processo tributario i difensori avrebbero l’onere di attestare che le copie informatiche prodotte siano conformi “agli atti e documenti posseduti in originale, in copia conforme all’originale ovvero nella disponibilità del difensore”, pena l’inutilizzabilità dei documenti ai fini probatori (comma 5-bis).

I difensori avrebbero quindi l’onere di attestare che i documenti informatici siano conformi agli esemplari analogici in loro possesso. Tale interpretazione potrebbe limitare il diritto di difesa, inducendo i difensori a produrre solo documenti trasmessi dai clienti in originale, gravando su di loro l’onere di attestare la genuinità

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU