La spesa effettiva come criterio guida per il redditometro
È importante capire come lo strumento in fase di elaborazione potrà condurre dalla spesa ritenuta rilevante al reddito sintetico presunto
In questi momenti di “ansia da redditometro”, noi crediamo che la questione principale sia quella di comprendere come il nuovo strumento in fase di elaborazione potrà condurre, in un percorso inverso che sovverte le regole base del TUIR, dalla spesa ritenuta rilevante al reddito sintetico presunto.
Ci pare infatti di potere attendere con una certa tranquillità la selezione degli indicatori che l’amministrazione vorrà ritenere significativi ai fini dei calcoli; non occorre poi grande fantasia per pensare che l’obiettivo sarà, comunque sia, da ricercare in una base dati disponibile in formato elettronico. Non dobbiamo infatti dimenticare che, ai fini della speditezza dei controlli, diverrebbe assai difficile sindacare le singole posizioni con indagini mirate e, ancor peggio,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41