ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

I contributi cofinanziati «dribblano» la ritenuta del 4%

L’estensione del principio di integrità del pagamento consente di evitare la tassazione a titolo d’acconto, ma non quella definitiva

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 12 giugno 2010

x
STAMPA

I contributi di cofinanziamento erogati dalla Regione e disciplinati dal Regolamento UE n. 1083/2006 non devono essere soggetti alla ritenuta del 4% prevista dall’art. 28 del DPR 600/73. Ciò grazie all’estensione del principio di integrità dei pagamenti sancito dall’art. 80 del citato Regolamento. Resta fermo, tuttavia, il concorso di tali contributi alla determinazione del reddito delle imprese beneficiarie secondo le regole ordinarie del TUIR.
Questi i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate ieri, 11 giugno 2010, con la risoluzione n. 51, superando così il precedente orientamento fornito nella risoluzione 4 agosto 2004 n. 108.

Oggetto della risoluzione in esame è l’erogazione, da parte della Regione, di contributi di cofinanziamento alle imprese assoggettati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU