ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Cedole a tasso variabile, deducibilità all’emissione delle obbligazioni

/ Salvatore SANNA

Venerdì, 8 ottobre 2010

x
STAMPA

In materia di interessi passivi, i soggetti IRES non devono considerare i soli limiti previsti dall’art. 96 del TUIR. Esistono, infatti, altri test di deducibilità che si applicano prioritariamente e che sono legati a specifiche fattispecie che, secondo il Legislatore, possono prestare il fianco a fenomeni elusivi.

Si cita, ad esempio, il disposto dell’art. 3 comma 115 della L. 549/95 per il quale, nel caso in cui il tasso di rendimento effettivo delle obbligazioni e titoli similari sia superiore, al momento dell’emissione, ai tassi di interesse indicati dall’art. 26 comma 1 del DPR 600/73, gli interessi passivi eccedenti l’importo derivante dall’applicazione del predetto tasso sono indeducibili dal reddito d’impresa. Ciò significa, che non saranno deducibili ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU