ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

L’avviamento negativo è una posta fiscalmente riconosciuta

/ Enrico ZANETTI

Sabato, 30 ottobre 2010

x
STAMPA

Così come la cessione di un complesso aziendale può comportare l’emersione dell’avviamento aziendale esistente, ai fini della determinazione del prezzo di compravendita dell’azienda, è del pari possibile che la cessione di un complesso aziendale comporti l’emersione di un disavviamento, ossia di un “avviamento negativo” (c.d. badwill).

L’avviamento negativo altro non è che l’eccedenza del valore riconducibile ai singoli elementi patrimoniali che concorrono a formare il complesso aziendale ceduto, rispetto al prezzo pagato dal cessionario per l’acquisto del medesimo.
In altre parole, l’avviamento negativo è il minor valore attribuito in sede di trasferimento all’azienda rispetto al valore della mera sommatoria algebrica delle sue

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU