La contabilizzazione da parte del cessionario d’azienda
Iscrizione nell’attivo del suo stato patrimoniale quando il complesso ceduto comprende beni immateriali, oneri pluriennali e contratti aziendali
Se nel complesso aziendale ceduto risultano compresi anche uno o più beni immateriali (marchi, brevetti, licenze, ecc.), questi ultimi devono essere iscritti nell’attivo dello stato patrimoniale del cessionario d’azienda per un valore pari a quello ad essi specificamente attribuibile nell’ambito del corrispettivo complessivamente pattuito tra cedente e cessionario.
Tale valore rappresenta infatti il costo di acquisto dello specifico bene immateriale, al quale quest’ultimo deve essere iscritto, ai sensi del n. 1) del comma 1 dell’art. 2426 c.c.
Può accadere anche che le parti attribuiscano una specifica valorizzazione economica, ai fini della determinazione del prezzo complessivo di cessione dell’azienda, a oneri sostenuti dal cedente che, in ragione della loro ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41