Edificabilità di un terreno, «vince» il piano regionale
La plusvalenza non va assoggettata a tassazione se tale piano, che prevale rispetto al piano urbanistico comunale, non considera l’area edificabile
Come noto, il DL n. 223/2006 ha avuto il merito, dopo anni di incertezza e di altalenanti pronunce della Cassazione, di delimitare l’esatta portata dell’art. 67, comma 1, lett. b del TUIR, nella parte in cui vagamente dispone che sono assoggettate a tassazione “le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti generali vigenti al momento della cessione”. Tenuto conto che l’utilizzazione edificatoria si ottiene a seguito di un iter complesso, che coinvolge più amministrazioni, ci si è chiesti da sempre a che stadio di detto complesso processo si deve considerare il terreno, ai fini tributari, suscettibile di utilizzazione edificatoria. Ebbene, l’art. 36, comma 2, del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41