ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Operazioni da inserire in base alla data di registrazione della fattura

È la registrazione, secondo l’Agenzia, il criterio per imputare correttamente le operazioni al mese o trimestre

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 22 ottobre 2010

x
STAMPA

La circolare n. 53 di ieri, 21 ottobre 2010, rivela, al paragrafo 3.1, l’orientamento dell’Agenzia delle Entrate sulla problematica del momento rilevante delle operazioni ai fini della comunicazione.
Si tratta, in altre parole, di valutare se, al fine di inserire le fatture attive e quelle passive negli elenchi del corretto mese o del trimestre, debba essere utilizzato il criterio della registrazione, ovvero altri criteri. L’Agenzia delle Entrate precisa correttamente che il momento rilevante è quello della registrazione della fattura. Si tratta di una soluzione coerente con il dato normativo: l’art. 4, comma 2 del DM 30 marzo 2010 prevede, infatti, che nelle comunicazioni siano indicate “le operazioni registrate o soggette a registrazione, ai sensi delle disposizioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU