ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Fusione retrodatabile fino all’inizio dell’esercizio in cui si perfeziona

/ Enrico ZANETTI

Giovedì, 25 novembre 2010

x
STAMPA

La facoltà di retrodatazione degli effetti contabili della fusione, ai sensi del n. 6 del comma 1 dell’art. 2501-ter c.c., deve intendersi inscindibilmente legata alla facoltà di retrodatazione degli effetti di partecipazione agli utili, di cui al precedente n. 5 del comma 1 dell’art. 2501-ter c.c., nonché alla facoltà di retrodatazione degli effetti fiscali, ai sensi del comma 9 dell’art. 172 del TUIR.
In particolare, il Documento OIC n. 4 afferma che:
- “per la dottrina prevalente non è possibile stabilire date distinte, una per la retroattività reddituale ed un’altra per la retroattività contabile” (§ 4.3.1.2);
- “se viene pattuita la retroattività contabile (ad esempio, all’inizio dell’esercizio dell’incorporata in cui si completa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU