ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente IRPEF sul voucher di servizio per il beneficiario

Il contributo assume, invece, natura reddituale in capo al soggetto erogante il servizio di assistenza familiare

/ Luisa CORSO

Martedì, 23 novembre 2010

x
STAMPA

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 119 di ieri, 22 novembre, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale del c.d. “voucher di conciliazione” o “voucher di servizio”, attribuito dalle Province nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR) della Regione Piemonte, al fine di consentire la partecipazione al mondo del lavoro delle persone che abbiano responsabilità verso familiari.

Al riguardo, l’Amministrazione finanziaria ha precisato che le suddette somme non concorrono a formare il reddito dei beneficiari, se erogate a persone fisiche a titolo di rimborso per la fruizione del servizio; concorrono, invece, alla formazione del reddito da lavoro autonomo o d’impresa, se erogate nei confronti del soggetto erogante ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU