ONLUS partecipate anche da società «dominanti»
L’Agenzia fornisce, nella circ. 38/2011 diffusa ieri, chiarimenti su alcune rilevanti tematiche in materia di ONLUS
Con la circolare n. 38 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si occupa del mondo “ONLUS”. Più precisamente, il documento di prassi fornisce alcuni indirizzi interpretativi su tematiche rilevanti, quali la partecipazione di società o enti pubblici alle ONLUS e l’esenzione dell’imposta di registro per gli atti costitutivi delle ONLUS.
Si ricorda che gli atti costitutivi delle ONLUS beneficiano dell’esenzione dell’imposta di bollo e di registro ai sensi dell’art. 8 comma 1 della L. 266/91; al fine di fruire dell’esenzione, le ONLUS devono essere costituite esclusivamente per fini di solidarietà e devono essere iscritte nei pubblici registri del volontariato. Alcune legge regionali prevedono che, per l’iscrizione, le ONLUS debbano allegare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41