Nuovo redditometro, rilevanza penale da rivedere
Tale rilevanza entra in causa solo per le ipotesi evasive accertate nella sfera privata del contribuente, ma la normativa andrebbe uniformata
Anche dopo la presentazione ufficiale, sono molti gli aspetti del nuovo redditometro ancora da chiarire.
Se è ormai assodato che il neonato strumento, oltre a orientare la compliance dei contribuenti, consentirà l’elaborazione di un risk score per la costruzione di liste selettive di accertamento, non si può tuttavia dimenticare che, per esplicita previsione di legge, esso potrà permettere anche una determinazione sintetica del reddito “fondata sul contenuto induttivo di elementi indicativi di capacità contributiva”. Se ne desume che il nuovo redditometro potrà essere non solo uno strumento di ausilio e selezione per l’accertamento, ma anche, ove utile, un vero e proprio strumento di accertamento induttivo.
Il nuovo meccanismo potrebbe quindi far sopravvivere, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41