ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Sponsorizzazione tra pubblicità e rappresentanza

/ Luca FORNERO

Venerdì, 20 aprile 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 3433, depositata il 5 marzo 2012) offre lo spunto per ritornare sulla questione della classificazione delle spese di sponsorizzazione tra quelle di pubblicità ovvero di rappresentanza. Il tema si presenta di peculiare attualità anche alla luce dei controlli che, al riguardo, sono stati annunciati da parte dell’Amministrazione finanziaria.

In particolare, secondo la Suprema Corte, sponsorizzare un’auto da corsa con il nome dell’impresa non rientra tra le spese di pubblicità, ma tra quelle di rappresentanza, se il contribuente non dimostra l’incremento commerciale ottenuto. Infatti, rileva la Cassazione, costituiscono spese di rappresentanza quelle che contribuiscono ad accrescere prestigio e immagine dell’impresa

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU