ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Organigramma Privacy, attività fondamentale per applicare il codice

Per gli studi professionali è la fase iniziale di una corretta implementazione del «piano privacy»

/ Luca LEONE

Lunedì, 30 luglio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le prime attività che lo studio professionale deve compiere per applicare correttamente il codice privacy (DLgs. 196/03) vi è quella di individuare correttamente l’organigramma privacy.
Quello previsto dal codice individua tre soggetti che possono trattare i dati: il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e l’incaricato del trattamento.
Lo studio, a differenza di aziende, enti ed associazioni, può optare per differenti scelte nell’individuare la titolarità del trattamento. Infatti, analizzando attentamente l’autorizzazione n. 4/2011 al trattamento dei dati sensibili da parte dei liberi professionisti, si può notare come il Garante abbia indicato le possibili scelte.

Le casistiche possono ricadere tra le seguenti:
- il singolo professionista;
- l’ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU