ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Comunicazione telematica dubbia per i beni aziendali nel fondo patrimoniale

Se il coniuge imprenditore immette nel fondo patrimoniale beni aziendali, va inoltre chiarita quale sia la disciplina fiscale applicabile

/ Lelio CACCIAPAGLIA e Patrizia MARRA

Martedì, 4 settembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro il prossimo 15 ottobre, dovranno essere comunicati all’Agenzia delle Entrate anche i beni aziendali dell’imprenditore individuale in uso a se stesso e/o ai familiari. In attesa del provvedimento che presumibilmente integrerà il tracciato telematico della comunicazione e le specifiche tecniche, restano senza soluzione alcune problematiche specifiche, tra le quali la gestione dell’adempimento in presenza di fondo patrimoniale che si sostanzia in un “atto costitutivo di un vincolo di destinazione” (art. 167 c.c.) da parte di uno dei coniugi, di entrambi i coniugi, di un terzo sulla base del quale gli individuati beni immobili, beni mobili iscritti in pubblici registri, titoli di credito, sono destinati a far fronte ai bisogni della famiglia.

Benché la questione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU