ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La Commissione Ue avanza proposte sulla pianificazione fiscale aggressiva

Secondo la Commissione, occorrono misure dirette a colmare le lacune giuridiche che le multinazionali sfruttano per sottrarsi agli obblighi tributari

/ Piergiorgio VALENTE

Sabato, 8 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

A distanza di sei mesi dalla presentazione della comunicazione n. 351 [COM(2012)351], in tema di evasione fiscale, il 6 dicembre 2012 la Commissione europea ha presentato al Consiglio e al Parlamento dell’Ue il piano d’azione per la lotta alla frode e all’evasione fiscale e alla pianificazione fiscale aggressiva (aggressive tax planning).
Come rilevato nella COM(2012)351, l’evasione fiscale fa riferimento, in generale, a quei “sistemi illeciti per i quali l’assoggettamento all’imposta è occultato o ignorato, ossia il contribuente paga meno di quanto sia tenuto a fare per legge occultando redditi o informazioni alle amministrazioni fiscali”. L’aggressive tax planning, invece, include “il ricorso ad operazioni o strutture artificiali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU