ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Ad agosto importanti tensioni sui mercati

Fino al 12 agosto tassi stabili, poi dopo un balzo verso l’alto per tensioni in Siria e alcuni dati Usa inferiori alle attese, stanno parzialmente rientrando

/ Stefano PIGNATELLI

Giovedì, 29 agosto 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il mese di agosto, finora, si può sostanzialmente dividere in due blocchi: fino al 12 i principali tassi internazionali (Bund tedeschi e Bond Usa) sono rimasti sostanzialmente stabili, mentre i rendimenti Btp hanno sfruttato l’aumento della propensione al rischio portandosi ad un minimo del 4,15% (10 anni) e all’1,65% (2 anni). (Segui tassi, costo del funding, spread su finanziamenti su www.aritma.eu).

A metà mese gli incoraggianti dati macro con in testa l’indice Zew tedesco e i Pil europei relativi al secondo trimestre hanno condotto al rialzo i Bund fino a portare il decennale a sfiorare il 2%. Contemporaneamente i dati Usa sulle vendite al dettaglio, decisamente robusti, hanno trascinato al rialzo i rendimenti dei Treasury da un minimo del 2,55% ad un massimo del 2,92% ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU