ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Con addebito sproporzionato, IVA comunque detraibile

/ Lelio CACCIAPAGLIA e Francesco D'ALFONSO

Mercoledì, 6 novembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Giustizia UE, nella sentenza del 26 aprile 2012, cause riunite C-621/10 e C-129/11, ha stabilito che, nell’ambito del sistema IVA, il valore normale può essere utilizzato soltanto in via eccezionale, nei casi tassativamente previsti dalla direttiva 2006/112/CE. Sulla base di questi principi, inoltre, la Cassazione ha recentemente affermato (sentenza n. 22130/2013) che, nel settore dell’IVA, non può essere contestata l’antieconomicità del comportamento dell’impresa.

La base imponibile IVA di un’operazione è rappresentata da tutto ciò che costituisce il corrispettivo versato o da versare al fornitore o al prestatore per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi da parte dell’acquirente, del destinatario o di un terzo (art. 73 della direttiva ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU