ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nullo l’avviso di accertamento emesso il giorno dopo il contraddittorio

Un intervallo così esiguo può essere sintomo di omessa valutazione, da parte dell’Amministrazione finanziaria, delle difese opposte dal contribuente

/ Alberto MARCHESELLI

Lunedì, 25 novembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza 202/3/13 del 13 novembre 2013, la C.T. Prov. di Reggio Emilia esamina un caso di scuola a proposito di diritto al contraddittorio nel procedimento tributario.
Si tratta dell’ipotesi nella quale l’ufficio invita il contribuente ad esporre le sue difese, questi presenta difese e documenti e l’avviso di accertamento viene emesso il giorno successivo.
Il caso costituisce una pratica situazione in cui occorre valutare l’effettività del contraddittorio, sotto il profilo dell’effettività della valutazione delle difese da parte dell’Ufficio.

La materia è oggetto dell’attenzione della giurisprudenza internazionale e, sul punto, la sistemazione più dettagliata, coerente e convincente è sicuramente quella espressa dalla Corte di Giustizia dell’Unione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU