ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dubbi per i ruoli INPS in merito al «minicondono»

Problemi anche se sul ruolo c’è la lite: per l’Agenzia delle Entrate, niente restituzione nemmeno in caso di sentenza favorevole

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 3 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il “condono” degli interessi introdotto dalla L. 147/2013 (commi da 618-624) presenta vari aspetti problematici, posto che riemergono “vecchie” questioni sorte in occasione dell’art. 12 della L. 289/2002.
Si rammenta che, per i ruoli e per gli accertamenti esecutivi emessi da uffici statali, Agenzie fiscali, Regioni, Province e Comuni, consegnati/affidati ad Equitalia sino al 31 ottobre 2013, il contribuente può fruire di una speciale sanatoria se versa tutti gli importi dovuti in unica soluzione entro il prossimo 28 febbraio.

Se ciò avviene, c’è lo sconto sugli interessi di mora (art. 30 del DPR 602/73) e sugli interessi da ritardata iscrizione a ruolo (art. 20 del DPR 602/73).
Analizzando la fattispecie anche alla luce di ciò che era successo nel 2002, emergono

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU