Rivalutazione delle imprese estesa alle partecipazioni immobilizzate
Convenienza limitata alle partecipazioni prive dei requisiti per l’esenzione sulle plusvalenze
Tra i beni rivalutabili dalle imprese nel bilancio 2013 figurano anche le partecipazioni. In virtù del richiamo alla L. 342/2000 e al DM n. 162 del 13 aprile 2001, sono rivalutabili le sole partecipazioni in società controllate o collegate ai sensi dell’art. 2359 c.c. che rappresentano immobilizzazioni finanziarie; il rapporto di controllo o di collegamento deve sussistere ininterrottamente almeno dall’esercizio chiuso entro il 31 dicembre 2012.
In merito alla costruzione delle categorie omogenee, vale il disposto dell’art. 4 comma 2 del DM 162/2001, ai sensi del quale le azioni o quote appartengono alla stessa categoria omogenea se sono emesse dallo stesso soggetto e hanno uguali caratteristiche; nella pratica ciò non rappresenta un problema insormontabile, posto che, salvo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41