Nuovo regime per gli organismi a partecipazione pubblica
Tra le misure, il termine del 1° maggio per la cessione di partecipazioni pubbliche in società non necessarie al perseguimento di fini istituzionali
L’art. 1, commi 550-569 della L. 147/2013 (legge di stabilità 2014) detta nuove regole per le partecipazioni pubbliche:
- rimossi i limiti alla detenzione di partecipazioni societarie per Comuni fino a 50 mila abitanti (abrogato l’art. 14, comma 32 del DL 78/2010);
- soppressi gli obblighi di scioglimento o alienazione delle società strumentali delle amministrazioni pubbliche (abrogati i commi 1, 2, 3, 3-sexies, 9, 10, 11 dell’art. 4 del DL 95/2012);
- eliminato l’obbligo per Comuni e Province di sopprimere o accorpare e non costituire “enti, agenzie o organismi comunque denominati” esercitanti anche in via strumentale funzioni ex art. 117, lett. p) Cost. o ex art. 118, Cost. (abrogati i commi 1-7 dell’art. 9 del DL 95/2012).
Viene invece differito al 1° ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41