Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 4 ottobre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dubbi sulla deducibilità per i contratti di leasing immobiliare dal 2014

Per il reddito di lavoro autonomo la disposizione della Finanziaria 2007 non è stata abrogata e confligge con quella dell’art. 54 comma 2 del TUIR

/ Alessandro COTTO e Pasquale SAGGESE

Lunedì, 24 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’intervento della legge di stabilità 2014 sulla disciplina dei leasing immobiliari nell’ambito della determinazione dei redditi di lavoro autonomo conferma una certa disattenzione del legislatore tributario verso tale categoria reddituale e, in particolare, verso gli immobili utilizzati nell’attività professionale.

In analogia a quanto disposto con riferimento al reddito d’impresa, viene modificato l’art. 54 comma 2 del TUIR, prevedendo la deducibilità dei canoni di leasing immobiliare per un periodo non inferiore a 12 anni, a prescindere dalla durata effettiva del contratto.

L’intervento in esame è coerente con il progressivo avvicinamento delle regole di determinazione del reddito di lavoro autonomo a quelle di determinazione del reddito d’impresa, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU