Nel penale il solo risparmio d’imposta non fa «scattare» l’abuso del diritto
Acquisire un vantaggio tributario non rende illecita la modalità di acquisizione; è reato se essa è incompatibile con una specifica norma
Con un’articolata e condivisibile decisione (sentenza n. 15186 depositata ieri) la Cassazione opportunamente delimita la portata dell’abuso del diritto in ambito penalistico.
È bene ricordare preliminarmente che l’abuso del diritto si realizza, secondo il dictum delle Sezioni Unite civili (n. 30055, 30056 e 30057 del 2008) “nel trarre indebiti vantaggi fiscali dall’utilizzo distorto, pur se non contrastante con alcuna specifica disposizione, di strumenti giuridici idonei ad ottenere un risparmio fiscale, in difetto di ragioni economicamente apprezzabili che giustifichino l’operazione, diverse dall’aspettativa di quel risparmio fiscale”.
Nel caso di specie, il ricorso riguardava l’ordinanza con la quale il Tribunale aveva rigettato la richiesta ...