ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Lecita la registrazione come marchio del nome di un professionista

/ Cristiano BERTAZZONI

Sabato, 10 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il nome di persone note può divenire un bene immateriale, oggetto di un diritto esclusivo di utilizzazione economica, ove abbia la capacità di richiamarne la consolidata reputazione, mentre la notorietà del nome di un professionista, intesa come rinomanza in un dato ambiente professionale, è in grado di assegnare al nome stesso una specifica capacità evocativa nei terzi e, in particolare, nei clienti. Il nome è il segno legale distintivo della persona e costituisce l’oggetto del relativo diritto, il cui esercizio è cedibile dagli aventi causa nei limiti di legge. Il diritto al nome ne conferisce al titolare (c.d. denotato):
- l’uso in via esclusiva;
- il potere di impedirne a terzi l’uso indebito e pregiudizievole (art. 7 c.c.);
- la registrabilità come marchio, purché atto a

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU