Autoriciclaggio a due vie anche per i proventi dei reati tributari
Depositato ieri in Commissione Finanze della Camera l’emendamento governativo in materia al Ddl. su emersione e rientro dei capitali
L’autoriciclaggio dei proventi dell’evasione fiscale sarà punito diversamente, a seconda che derivino da condotte fraudolente o meno. Nel caso in cui i suddetti proventi vengano destinati all’utilizzo o al godimento personale, resterà punibile il solo reato fiscale. Sono queste le prime indicazioni desumibili dal testo del nuovo art. 648-ter1 c.p., previsto da un emendamento al Ddl. n. 2247/C, sull’emersione e rientro di capitali detenuti all’estero, depositato ieri in Commissione Finanze della Camera, dopo un confronto tra i Ministeri della Giustizia e dell’Economia e finanze.
Come già evidenziato, il nuovo articolo introduce due fattispecie di autoriciclaggio. La prima, punita con la reclusione da due a otto anni e con la multa da 5.000 a 25.000 euro ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41