Separazioni e divorzi senza l’intervento del giudice
Possibile la negoziazione assistita da avvocato o l’accordo davanti all’ufficiale dello stato civile
Il DL 132/2014, nell’intento di ridurre il carico di lavoro dei tribunali civili, ha introdotto importanti novità anche in materia di separazione e divorzio, consentendo ai coniugi di non ricorrere al giudice quando hanno raggiunto un accordo sulle condizioni di separazione o divorzio, se non vi sono figli minori o maggiorenni incapaci, portatori di handicap ovvero economicamente non autosufficienti. Secondo il legislatore, la mancanza di figli minori o non autosufficienti rende superfluo l’intervento del giudice, che resta invece indispensabile quando sia necessario verificare che le condizioni stabilite di comune accordo tra i coniugi tutelino anche gli interessi degli altri componenti della famiglia. Le strade che il decreto mette a disposizione in questi casi sono due: la negoziazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41