Delibera impugnata da chi resta socio
Ribadito il principio in base al quale l’azione di annullamento presuppone la qualità di socio al momento della proposizione e della decisione
La Cassazione, nella sentenza di ieri, 27 ottobre 2014, n. 22784, ha ribadito taluni importanti principi in tema di legittimazione all’impugnazione delle delibere delle spa che appare opportuno ricapitolare.
Si sottolinea, in primo luogo, come l’azione di annullamento, disciplinata dall’art. 2377 c.c., presupponga, quale requisito di legittimazione, la sussistenza della qualità di socio dell’attore non solo al momento della proposizione della domanda, ma anche al momento della decisione della controversia. Come precisato dalla Cassazione n. 26842/2008, infatti, le condizioni dell’azione, compresa la legittimazione ad agire, devono essere presenti in entrambi i ricordati momenti.
Di conseguenza, il venir meno, in corso di causa, del requisito di legittimazione consistente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41