Compenso dei sindaci da definire con delibera assembleare
Ciò se l’ammontare del compenso non risulta nell’atto costitutivo; in assenza anche della delibera, è il giudice a dover procedere alla sua determinazione
In assenza di un’apposita previsione statutaria, la definizione del compenso dei sindaci deve essere oggetto di delibera societaria ex art. 2402 c.c.; ove ciò non avvenga, alla relativa determinazione può procedere, ai sensi dell’art. 2233 c.c., il giudice che ne sia richiesto. È questa, in breve, l’indicazione che emerge dalla sentenza della n. 22761 della Suprema Corte, depositata ieri, avente a oggetto il contenzioso tra una società per azioni e un componente del collegio sindacale svolgente la professione di avvocato.
Il contenzioso muove dall’opposizione della società al decreto ingiuntivo emesso dal pretore, che condannava la stessa a pagare al professionista la somma di 4.209,12 euro. Detta somma era stata calcolata sulla base delle tariffe professionali all’epoca ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41